
Prosegue la stagione del pilota bresciano nel tricolore sterrato, sempre alla guida della Peugeot 208 R2 di Baldon Rally.
La stagione sportiva dei giovani Giovanni Benvenuto Baruffa e Simone Brachi giunge al giro di boa, con il Rally Adriatico e Marche, nel weekend del 26 e 27 Settembre.
Per i due ventenni, debuttanti nel Campionato Italiano Rally Terra, sarà un’altra nuova e importante esperienza, al volante della Peugeot 208 R2 della Baldon Rally, in una gara tecnica e veloce che vede al via i migliori piloti della specialità su fondo sterrato.
Una nuova esperienza il medesimo obiettivo: fare chilometri per crescere velocemente nel mondo dei rally.
Dopo il Valtiberina, ad Arezzo, e il San Marino, concluso con i primi punti nella classifica Under 25, Giovanni Benvenuto Baruffa, ventunenne bresciano, e il suo copilota Simone Brachi, ventenne fiorentino, sono pronti per il nuovo appuntamento del loro programma sportivo: il Rally dell’Adriatico e Marche.
La terza sfida del CIRT 2020 si disputa nel week end del 26 e 27 Settembre, sulle strade bianche della provincia di Macerata.
La vettura sarà sempre la Peugeot 208 R2, curata dal team Baldon Rally, con i colori della scuderia Movisport.
“Casco tirato a lucido già in valigia e molta voglia di tornare a guidare la Peugeot 208“ – racconta Baruffa – “appena sono usciti i filmati delle prove speciali io e Simone ci siamo messi a studiare il percorso ed adesso siamo curiosi di affrontare le ricognizioni. È una gara molto diversa rispetto alle precedenti che abbiamo affrontato, qui il fondo è compatto ed uniforme. Le strade sono veloci ma con un pò di ghiaia, dove è vietato distrarsi. Sarà molto importante prendere delle note precise, fondamentali per trovare il giusto ritmo in gara e la sicurezza quando ci arriveremo molto veloci. Anche qui, all’Adriatico, il primo obiettivo rimane quello di prendere confidenza in un contesto tutto nuovo, cercando di migliorare i nostri tempi in ognuna delle tre ripetizioni delle prove. Il rally ha alcune caratteristiche simili al prossimo che si correrà in Toscana, fare bene ci permetterà di arrivare alla fine della nostra prima stagione completa con una buona base per alzare l’asticella. La nostra classe vede al via sempre molti equipaggi veloci e vorrei raggiungere qualche buon risultato, per noi e per tutta la squadra che ci sta seguendo con molta professionalità.”
Al ventisettesimo Rally dell’Adriatico e Marche ci saranno novantatre equipaggi al via, di cui diciannove iscritti nella classe R2, dove corrono Baruffa e Brachi al volante della Peugeot 208 R2 del team Baldon Rally, gommata Yokohama.
L’evento avrà un format molto compatto, con due prove speciali da ripetersi tre volte: “Castel Sant’Angelo” (10,60 km) e “Dei Laghi” (10,93 km), per un totale di 64,59 chilometri, su una distanza complessiva di 206.
Il via della prima vettura è previsto Domenica 27 Settembre alle ore 07:31, dalla piazza Vittorio Emanuele II di Cingoli dove le vetture saranno attese anche per il podio finale alle 17:30.
Sempre a Cingoli sono ubicati i due parchi assistenza di quarantacinque minuti cadauno, dove le vetture sono attese a partire dalle ore 10:28 e poi alle 14:09.
Fonte: Ufficio Stampa Giovanni Benvenuto Baruffa
Benvenuti in Baldon Rally
Un pilota, quando si presenta da noi, deve preoccuparsi solamente di scegliere l’auto e la gara, al resto ci pensiamo noi.
Ciao, sono Alessandro Baldon, fondatore e titolare di Baldon Rally.
Nella mia piccola carriera da pilota ho incontrato varie mancanze nel servizio di noleggio e così, con il desiderio di colmare tali vuoti, ho dato via a questa avventura nel 2016.